Il Tar nega la ricerca petrolifera davanti alle coste pugliesi

239

Il Tar ha detto no alla ricerca del petrolio davanti alle coste pugliesi. Mercoledì 23 giugno è stata depositata la sentenza che annulla il decreto del Ministero dell' Ambiente. La società petrolifera inglese Northern Petroleum non potrà cercare il petrolio nei fondali al largo nei mari pugliesi

Apprezzo la sentenza arrivata dal Tar Puglia-Bari che ha accolto nel merito il ricorso contro la valutazione di incidenza ambientale rilasciata dal Ministero dell'Ambiente per l'esecuzione di sondaggi geosismici finalizzati alla ricerca di idrocarburi al largo delle coste pugliesi.

Esprimo grande soddisfazione per la sentenza con cui oggi il Tar Bari accoglie i motivi che stanno alla base del nostri ricorsi.  Non solo dà ragione a quello che andiamo dicendo ma – cosa ben più importante – rende giustizia a questo territorio che tante ne ha già passate, e restituisce all'intera popolazione il grande valore della legalità.  Da circa 5 mesi ci eravamo chiesti infatti se la legalità fosse ancora un valore condiviso nel territorio, viste le molteplici illegittimità denunciate a più riprese e a causa delle quali non era rimasta altra scelta che adire i giudici amministrativi, gettando una lunga ombra di discredito e sfiducia sul già fragile legame tra cittadinanza e istituzioni.

(continua)

Oggi invece possiamo ribadire, come sempre diciamo a gran voce, che la strada della condivisione delle scelte con la popolazione, clamorosamente negata in ogni fase delle procedure impugnate, è in materia ambientale un obbligo di legge a cui le amministrazioni non possono esimersi, e la via più auspicabile per un corretto svolgersi delle procedure richiamate.

Quello che abbiamo ottenuto è infatti una vittoria di tutti e a tutti gli attori coinvolti lo dobbiamo: non solo al Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili” e alle Associazioni ma al gruppo di lavoro che ha assistito il collegio di difensori, nel fornire la più ampia consulenza sugli aspetti di competenza e i cittadini cha hanno partecipato attivamente al lavoro svolto- insomma a tutti coloro che vivono concretamente questo territorio contro chi vorrebbe farne una mera terra di conquista.

ing. Giuseppe Deleonibus
Portavoce Comitato "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili"