Torna a Monopoli il 1° Maggio, Festa dei Lavoratori

265

L’idea di ripristinare la tradizionale Festa del Lavoro, nata più di cento anni fa come sciopero generale per commemorare le tragiche lotte operaie per la conquista delle otto ore di lavoro giornaliere, è stata fortemente voluta, da un comitato di cittadini di Monopoli che caparbiamente hanno concretizzato questa idea stimolando la partecipazione, legittima ed attiva, di tutte le organizzazioni sindacali. All’appello hanno risposto con vivo entusiasmo la C.G.I.L, la U.I.L., l’Unione degli Studenti e semplici cittadini.

La Festa, non vuole essere solo una manifestazione commemorativa e nostalgica ma intende affermare la centralità del lavoro come valore primario della vita umana ed elemento fondante la nostra Repubblica, nata dalla lotta partigiana.

 

NO! AL PRECARIATO

NO! ALLE MORTI BIANCHE SUL LAVORO

W IL 1° MAGGIO

 

Il programma della manifestazione prevede:

 

ORE 09.30 : La tradizionale banda allieterà i cittadini per le strade di Monopoli.

ORE 10.00 : Incontro dei partecipanti in piazza Garibaldi.

ORE 11.00 : Partenza del corteo da piazza Garibaldi, si percorre via Garibaldi, fino a

giungere in Piazza Vittorio Emanuele (Borgo).

ORE 11.30 : Saluto del Sindaco e riflessioni dei Rappresentanti Sindacali sul mondo

del lavoro.

ORE 12.00 : Deposizione di una corona di fiori in memoria dei caduti sul lavoro.

ORE 13.00 : Pranzo conviviale su prenotazione presso un agriturismo in contrada

Conchia a pochi minuti da Monopoli.

 

Il Comitato ringrazia tutti quelli che vorranno essere presenti alla manifestazione e tutti coloro i quali vorranno rendere visibile e pubblicizzare questo importante evento.