Ci scrive Francesco Tamborrino: Carnevale 2012, 13 mila euro dal Comune al direttore artistico
Sono settimane che si parla insistentemente del maestro Domenico Simone come prescelto direttore artistico dell’assessorato al Turismo e per la cui ufficializzazione sembrerebbe esserci già un atto di nomina pronto per essere pubblicato.
Il maestro Simone si occuperà – a quanto pare – non solo di curare la direzione artistica delle manifestazioni promosse dall’assessorato al Turismo ma anche di gestire tutte le questioni logistiche riguardanti le manifestazioni turistiche e culturali.
Si suppone, pertanto, che sarà Simone a coordinare i soggetti e le realtà che proporranno manifestazioni al Comune e a curare quelle direttamente promosse dall’amministrazione.
Quello che però ci lascia sbalorditi è scoprire che Domenico Simone è lo stesso socio fondatore e addetto alle pubbliche relazioni della società M.D. Comunication di Monopoli a cui lo stesso assessorato al Turismo ha affidato l’organizzazione del Carnevale monopolitano 2012, ad un costo di circa 13.000 euro.
(continua)
In certi casi purtroppo i fatti sono così chiari che non c’è bisogno di sforzarsi a pensar male: Simone è già il direttore artistico in pectore da alcune settimane e l’assessore Napoletano cosa pensa di fare? Piuttosto che tenersi alla larga da potenziali conflitti di interesse, affida ad una società a lui collegata tutte le manifestazioni del Carnevale!
Ebbene… chiediamo all’assessore Napolitano: è corretto procedere in una siffatta maniera? È moralmente accettabile che chi sta per essere nominato direttore artistico con il compito di coordinare proposte e progetti nascenti dal territorio compia come primo atto, nel suo rapporto con il Comune, quello di "sistemare" un proprio progetto con una propria società?
Lasciamo ai cittadini e agli operatori del settore il compito di giudicare. Noi riteniamo che il maestro Simone e l’assessore Napolitano abbiano perso una buona occasione per inaugurare un modo genuino di fare programmazione turistica in questa città, smentendo sul nascere gran parte dei buoni auspici annunciati.
Dal canto nostro, possiamo solo assicurare che saremo molto attenti a come saranno gestiti i soldi pubblici in questo settore nei prossimi mesi e a misurare i risultati del prossimo direttore artistico anche dalla linearità delle proprie azioni.
Francesco Tamborrino – Gruppo consiliare PD