Erosione spiagge: Amati e Pelillo firmano convenzione per Monopoli

Il protocollo d'intesa prevede una serie di fasi operative, che vanno dall'attività preliminare di redazione del progetto alle progettazione definitiva e esecutiva, dall'acquisizione di pareri e autorizzazioni secondo le normative vigenti alla cantierizzazione dei lavori e all' attivita' di monitoraggio. Attraverso la sottoscrizione del documento, ciascun soggetto sottoscrittore ha assunto precisi impegni: La Regione Puglia quello di cofinanziare la progettazione che il Comune di Monopoli dovra' predisporre e sulla quale la Provincia di Bari dovrà esprimersi, con riferimento ad autorizzazioni e pareri; l'Autorita ' di Bacino e l'Arpa provvederanno invece a fornire tutto il supporto tecnico necessario alla redazione degli elaborati. Hanno sottoscritto il documento l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, l’assessore al Bilancio Michele Pelillo, il Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli, l'assessore alle Attività marinare del Comune di Monopoli Giuseppe Spinosa, il Segretario generale dell'AdB Puglia Antonio Di Santo e il Direttore generale dell'Arpa Puglia Giorgio Assennato. "Quello che stiamo sottoscrivendo oggi -ha detto Amati – e' il primo protocollo d'intesa di questo tipo che si firma in Puglia. Dopo la collaborazione tra gli assessorati alla difesa del suolo e del demanio marittimo e dopo l'approvazione del Piano di tutela delle coste in Puglia, c'e' stata la necessita' di dare attuazione a ciò che si scrive e a tutto quello che riempie le carte. La combinazione dunque di buone pratiche tra la Regione Puglia, la Provincia di Bari e il Comune di Monopoli ha generato il primo protocollo intesa in questa materia. Si tratta di un'iniziativa che attiva la lotta delle istituzioni contro il fenomeno delle erosioni, con lo scopo di preservare non solo l'ambiente ma anche le file degli ombrelloni, una priorita' delle pubbliche amministrazioni, insieme con il dato ambientale. I n questo incrocio di diverse esigenze e sulla base delle indicazioni fornite dal Piano di tutela delle coste, la Regione, la Provincia, il Comune di Monopoli, l'Arpa e l'Autorita' di Bacino della Puglia sottoscrivono questo protocollo al fine di presentare rapidamente delle soluzioni progettuali in linea con il Piano di tutela ed avviare cosi' tutte attività che si svolgeranno sulla costa di Monopoli, per abbattere flagello dei moderni. Speriamo di riuscire a mettere insieme norme, competenze e finanziamenti. Siamo lieti inoltre – ha concluso Amati – di poter constatare che la predisposizione di questo protocollo ha generato per imitazione la mobilitazione di tutte le altre amministrazioni provinciali, che stanno proponendo la sottoscrizione di un analogo protocollo d'intesa".
(Fonte: Sito Regione Puglia)