“Prima dote per i nuovi nati” per 66 famiglie bisognose

237

Sono sessantasei le famiglie monopolitane a cui è stata la riconosciuta la "Prima dote per i nuovi nati", un assegno mensile di massimo 200 euro per un periodo non superiore a dodici mensilità rivolto a quei nuclei familiari con figli in età compresa tra 0 e 36 mesi che versano in condizioni di particolare disagio economico. La graduatoria è stata approvata nei giorni scorsi (Determinazione del Responsabile dell’Ufficio di Piano n. 39 del 5 maggio 2011) al termine di un iter amministrativo avviato l’anno scorso con la pubblicazione dell’Avviso regionale.

La "Prima dote" è stata riproposta dalla Regione Puglia per la seconda annualità al fine di assicurare un beneficio economico ai nuclei familiari in difficoltà. Il contributo, su base mensile, è finalizzato al sostegno della famiglia nel quotidiano impegno garantito nei confronti dei figli più piccoli e più bisognosi di cure e attenzioni. Si ha diritto all’assegno dal giorno della pubblicazione dell’Avviso regionale (avvenuta il 4 marzo 2010) e comunque non oltre il compimento del trentaseiesimo mese di vita del bambino.

(continua)

«Delle cento famiglie inizialmente ammesse a contributo in base alle risorse disponibili, cinquanta erano monopolitane. Con Deliberazione di Giunta regionale 26 aprile 2011 n. 766, la Regione Puglia aveva assegnato nuove risorse all’Ambito territoriale di Conversano per un totale di circa 108.000,00 euro», sottolinea l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Monopoli Giuseppe Campanelli. Che precisa: «Nel coordinamento dell’Ufficio di Piano di Zona Monopoli-Conversano-Polignano, insieme agli Assessori ai Servizi Sociali degli altri due Comuni, abbiamo deliberato di utilizzare queste risorse aggiuntive a favore di uno scorrimento della graduatoria definitiva, estendendo l’erogazione del contributo a tutti i nostri cittadini dichiarati ammissibili, e non solo a quelli nei primi posti della graduatoria. Il numero delle famiglie beneficiarie è così salito a sessantasei su un totale di centoventisei. I contributi verranno erogati non appena la Regione Puglia provvederà al trasferimento delle risorse finanziarie».

«La "Prima dote", che si va ad aggiungere ai contributi per le famiglie numerose, già erogati, costituisce, in una congiuntura sociale ed economica particolarmente severa, una preziosa forma di aiuto economico e di protezione sociale delle fasce più deboli della popolazione, quotidianamente chiamate a sostenere spese ingenti nei confronti dei loro componenti più piccoli», conclude l’Assessore Campanelli.

Portavoce Sindaco
Dott. S.D. Scarafino