Questione sulle ricerche petrolifere, riflessione del Partito Democratico di Monopoli

225

Il Tar della Puglia ha annullato il decreto del ministero dell’Ambiente che, di concerto con quello ai Beni Culturali, aveva dato il via libera all’avvio delle ricerche di idrocarburi sui fondali pugliesi da parte della società inglese Northern Petroleum ltd, accogliendo il ricorso della Regione Puglia.
E’ la vittoria della gente, dei tanti cittadini che in diverse occasioni hanno fatto sentire forte e chiara la loro voce. Non si può certo dire lo stesso per chi ha il compito di guidare questa città. Il sindaco Romani e la sua
maggioranza hanno prodotto solo chiacchiere, annunci econtraddizioni.

E’ solo grazie al comune di Ostuni, che aveva prodotto il primo ricorso al TAR di Lecce con esito positivo sulla sospensiva, e soprattutto all’amministrazione regionale guidata da Vendola se il pericolo di  ricerche petrolifere a largo di Monopoli sembra scongiurato.

(continua)

Da tempo il primo cittadino aveva annunciato di essere a lavoro per presentare un ricorso del Comune di Monopoli a sostegno di quello già proposto dalla Regione ma siamo al paradosso che il ricorso è stato vinto, la sentenza depositata, ma del ricorso del Comune di Monopoli non v’è alcuna traccia.

Anche su questo fronte il sindaco Romani fallisce su tutta la linea, confermando che l'atteggiamento tiepido altro non era se non il modo per evitare di porsi in contrapposizione alla politica ambientale ed energetica del Governo Berlusconi.

Ad un sindaco che non riesce a compattare la maggioranza ed assumere una posizione netta neanche su una questione così grave e sentita in città non resta quindi che togliere il disturbo perché anche in questa occasione ha dimostrato di non essere all'altezza del compito affidatogli.

Monopoli e i suoi cittadini non meritano tutto questo !!!

 

IL PARTITO DEMOCRATICO DI MONOPOLI