Riceviamo e pubblichiamo
Gent.mo Direttore e spett.le Redazione Invio questa mia presente acché si possa sviluppare un proficuo dibattito circa la mediocrità dei contenuti delle campagne elettorali. Sognavo, per quest’agone, politici che illustrassero le loro idee con sincerità e semplicità. Sognavo programmi in cui i temi di Tasse, Rifiuti, Energia, Infrastrutture, Etica e Solidarietà fossero al centro dell’attenzione mediatica e politica. Mi sarebbe piaciuto ascoltare negli spot elettorali, che così tante energie e risorse hanno impegnato, parole quali riduzioni di costi delle spese di rappresentanza, dei telefoni, delle assicurazioni; riduzione delle imposte su cui la Provincia interviene, aumento dell’operosità in tema di riconversione del rifiuto in reddito e produttività; di proposte per l’educazione ambientale presso gli istituti scolastici. Non sento parlare (e l’Europa ride) né di car-sharing, né di abbattimento del costo dell’ente sino al minimo stabilito dalla legge e tantomeno di innalzamento di nuovi alberi lungo le direttrici stradali provinciali. Non sento parlare, ancora una volta, di Protezione Civile e ritengo che tutto ciò sia gravissimo. Eppure la nostra Provincia esiste!. Essa è rappresentata nelle cartine geografiche, trova spazio nei libri di scuola, ha un suo sito internet!. Può anche darsi che “il sistema provincia” sia inutile, può anche darsi che sia un parcheggio per i dinosauri della politica, io in primis sono convinto che in Europa si debba andare con le Regioni e non con le Provincie, ma ad esse sono delegate, ancora, funzioni vitali per il territorio. Invece assisto ai soliti e banali luoghi comuni, alle sterili demonizzazioni della parte politica contrapposta, assisto alle auto incensazioni della propria persona con finti turiboli la cui unica funzione è produrre fumo per confondere le idee dell’elettorato. Mi sembra che tutti i candidati si siano, chi più chi meno, adeguati ad una mediocrità insipida. Prego vivamente i signori candidati di correggere il tiro, di abbandonare la filosofia spicciola e di voler dare indirizzi politici corretti, in questi giorni di campagna elettorale, alle funzioni che la Provincia in sé racchiude; ricordando che, nei momenti di crisi e recessione, nessuno dispone della bacchetta magica, nemmeno i candidati dei collegi monopolitani alla Provincia di Bari. I complimenti per il sito sono, ormai, superflui; la sua utilità è nota a tutti.
Cordialmente
Andrea Brescia