Sette aziende monopolitane in Lussemburgo, dal 17 al 19 Settembre

195

Sette aziende monopolitane parteciperanno dal 17 al 19 settembre prossimi all’IX edizione del salone biennale di promozione del Made in Italy «Italia Dimensione 2000», interamente organizza dalla Camera di Commercio Italo – Lussemburghese presso l’area fieristica di Luxepo. L’iniziativa è promosso dall’Assessorato alle Attività produttive del Comune di Monopoli che già nel novembre 2009 con il "Salone Contact" e nel gennaio scorso con la fiera del turismo "Vakanz" aveva avviato progetti simili.

«Torniamo in Lussemburgo per la terza volta per confermare i buoni riscontri ottenuti nelle due precedenti esperienze», afferma l’Assessore alle Attività Produttive Antonio Rotondo. Che precisa: «Dimensione Italia 2000 presenta però alcune novità rispetto alle fiere dello scorso anno: la vendita diretta al pubblico e il contatto diretto con gli emigranti. In questo modo le aziende potranno avere da subito un riscontro verso i loro prodotti. Inoltre, abbiamo provveduto ad invitare tutti i monopolitani residenti in Lussemburgo ad un cocktail di saluto per rinsaldare il legame con il loro territorio di origine. La risposta è stata più che positiva con centinaia di persone che hanno confermato la loro presenza. Infine, abbiamo allacciato rapporti ufficiali con il comune di Ettelbruck per la conclusione di un gemellaggio».

(continua)

Le sette aziende partecipanti sono l’Azienda Agricola F.lli Lapietra,Tenuta Chianchizza, Agriscisci, Comes Creation, Ortofrutticola Egnathia, Lo sfizio divino e Delizie Gastronomiche. Per la prima volta verrà utilizzato e divulgato il nuovo marchio d’area / qualità del Comune di Monopoli, uno strumento che mira a sostenere le produzioni locali. In attesa della conclusione del percorso di elaborazione dei regolamenti di utilizzo, il Comune di Monopoli avvia la promozione del marchio per caratterizzare la città come luogo di produzioni agroalimentari di eccellenza.

ITALIA DIMENSIONE 2000 – La IX edizione del salone biennale di promozione del Made in Italy aprirà le porte venerdì 17 alle ore 16 alla presenza di S.E. Mars di Bartolomeo, "Ministre de la Santé et de la Sécurité Sociale" del Lussemburgo, Nazario Pagano, Presidente del Consiglio Regionale della Regione Abruzzo e Fabio Morvilli, Presidente della Camera di Commercio Italo – Lussemburghese. Ospite d’onore dell’edizione 2010 sarà la Regione Abruzzo con lo scopo di dare un ulteriore aiuto e contributo attraverso la promozione dei settori turistico ed enogastronomico per favorire il rilancio dell’economia di questa Regione colpita dal sisma del 6 aprile 2009.

Quest'anno il Salone assume un’importanza particolare: costituisce infatti l'occasione per festeggiare i 20 anni di attività della Camera di Commercio Italo – Lussemburghese, fondata il 21 maggio del 1990. La sera dell’inaugurazione si svolgerà una cena (cui parteciperà una delegazione del Comune di Monopoli) nel corso della quale saranno raccolte somme di denaro che saranno devolute alla Fondazione onlus "L’Abruzzo Risorge".

Il Salone offre ai propri visitatori un viaggio virtuale grazie alla presenza di enti ed imprese che metteranno in particolare evidenza l’offerta turistica ed enogastronomica delle Regioni di Marche, Umbria e Molise e della Provincia del Medio Campidano (zona sud ovest della Sardegna). Significativa la partecipazione del Comune di Monopoli e della Camera di Commercio di Bergamo. Il settore automobilistico sarà rappresentato dai marchi di Fiat, Abarth, Alfa Romeo, Lancia e Maserati. Una sezione importante del salone sarà dedicata alle grandi firme dell’Arredamento e del Design.

In occasione della Fiera la Camera di Commercio Italo – Lussemburghese organizza un concorso a premi in collaborazione con i quotidiani lussemburghesi «La Voix de Luxembourg», il «Luxemburger Wort» e «Point24». Nei giorni di svolgimento del salone i tre giornali pubblicheranno un tagliando dedicato espressamente al gioco a premi, che i lettori, dopo aver risposto ad una domanda attinente alla manifestazione, potranno consegnare in fiera sullo stand del Gruppo Editoriale Saint Paul. L’estrazione avverrà nella giornata conclusiva di Italia Dimensione 2000" ed in palio saranno premi messi a disposizione dagli espositori: il Comune di Monopoli ha offerto due gozzi, le caratteristiche barchette costruite da un artigiano monopolitano e rappresentative della nostra città.

Portavoce Sindaco
Dott. S.D. Scarafino