Un altro milione di euro per il centro storico

227

L’Assessore all’Urbanistica Piero Barletta comunica che il Comune Monopoli ha ottenuto un milione di euro dal P.O. FESR 2007-2013 Asse VII per l’illuminazione e la ripavimentazione con basolato delle vie centro storico non ancora interessante dagli interventi attualmente in corso.

Il finanziamento è stato concesso dalla Regione Puglia a seguito di una proposta presentata il 14 agosto scorso dall’Assessorato all’Urbanistica in collaborazione con l’Area Organizzativa III – Lavori Pubblici. «Sento il dovere di ringraziare il Dirigente Ing. Pompeo Colacicco che è riuscito a presentare il progetto a tempo di record in un periodo di ferie, come quello di metà agosto, facendo ottenere al Comune di Monopoli questo importante risultato», sottolinea l’Assessore Barletta.

Gli interventi finanziati consentiranno di proseguire l’opera di riqualificazione già in corso nel centro storico. Inoltre, l’Assessore Barletta ricorda l’altro importante successo ottenuto dal suo Assessorato: «Nel 2011 partiranno i lavori previsti dal "Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile" (Pruacs) per i quali il Comune di Monopoli ha ricevuto un finanziamento di 3,8 milioni di euro». In particolare, saranno destinati al recupero degli immobili comunali per la realizzazione di alloggi a canone sostenibile con interventi che mirano a tutelare le fasce sociali deboli in possesso dei requisiti per l'accesso al sistema dell'edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, sia a categorie di cittadini che superano i limiti di accesso, quali giovani coppie, anziani, diversamente abili. Sono altresì previsti interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di area parcheggio a ridosso del centro storico e di un parco giochi per bambini. Non mancano interventi a favore della sostenibilità ambientale (8 minibus elettrici e un autorimessaggio di minibus elettrici con sistema di alimentazione elettrica) o nell’ambito della sicurezza (impianto di videosorveglianza). Infine, la realizzazione di un percorso ciclopedonale a ridosso del nucleo antico sul mare e la ripavimentazione con basolato nella zona del Castello Carlo V.

Portavoce Sindaco
Dott. S.D. Scarafino